Incontri col sé
Riflessioni tra analisi simbolica e individuazione autogena del senso. 4 incontri organizzati e promossi da Formist e Icsat Sardegna.
Leggi di piùda admin | Apr 22, 2019 | Formist, I.C.S.A.T., Incontri | 0 |
Riflessioni tra analisi simbolica e individuazione autogena del senso. 4 incontri organizzati e promossi da Formist e Icsat Sardegna.
Leggi di piùda admin | Feb 27, 2019 | AIRDA, I.C.S.A.T., Incontri | 0 |
“Io sono … Gli altri sono … intorno” è stato il tema della domenica culturale del 14 Ottobre...
Leggi di piùNegli anni scorsi, ricorrendo il centenario della prima guerra mondiale, in domeniche culturali abbiamo rievocato questo tragico evento in cui è precipitata l’umanità
Leggi di piùda admin | Nov 5, 2018 | I.C.S.A.T., Incontri | 0 |
Come funziona la psicoterapia nell’età evolutiva. Domenica 18 novembre 2018, ore 10/13, ingresso libero
Leggi di piùda admin | Ott 5, 2018 | I.C.S.A.T., Incontri, Libri | 0 |
L’eternità breve dell’archetipo giovanile. Presente l’autore Claudio Widmann
Leggi di piùAccanto alla letteratura che si studia a scuola, è fiorita un’altra letteratura … fatta di racconti brevi … o lunghi che oggi classificheremmo … novelle … fiabe … favole … apologhi … parabole … Anche questa letteratura è interessante ???
Leggi di piùAccanto alla letteratura che si studia a scuola, è fiorita un’altra letteratura … fatta di racconti brevi … o lunghi che oggi classificheremmo … novelle … fiabe … favole … apologhi … parabole …
Leggi di piùda admin | Mag 9, 2018 | AIRDA, I.C.S.A.T., Incontri | 0 |
– Il senso del movimento nelle varie fasi della vita – Gli ostacoli al movimento...
Leggi di piùda admin | Feb 19, 2018 | AIRDA, I.C.S.A.T., Incontri | 0 |
In tutte le domeniche culturali dello scorso anno, ma anche nella prima di quest’anno, abbiamo visto come le emozioni siano preziose forze che ci permettono di vivere e avere uno stile di vita gratificante.
Leggi di piùda admin | Gen 22, 2018 | AIRDA, I.C.S.A.T., Incontri | 0 |
Nelle cinque domeniche culturali dello scorso anno abbiamo visto come violenza, distruttività e guerra siano deviazioni ‘patologiche’ di forze vitali insite nella natura dell’uomo.
Leggi di piùAlla quinta domenica culturale la Dott.ssa Silvia Gastaldo, socia ricercatrice dell’A.I.R.D.A., relatrice già nota al pubblico dell’Airda e non solo, espone sull’argomento trattato quest’anno per commemorare il centenario della prima guerra mondiale:
Leggi di piùda admin | Set 19, 2017 | AIRDA, I.C.S.A.T., Incontri | 0 |
Gli incontri si effettuano di Sabato dalle ore 16 alle ore 18 nel Salone di Casa dei Mezzadri in via Cicogna di Paderno di Ponzano Veneto.
Leggi di più